CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA ASHTANGA VINYASA YOGA 200 ORE IN SALENTO
Certificazione Ashtanga Yoga In Salento Yoga Alliance RYT 200-ore e CONI
20 Gennaio – 2 Aprile 2023
3 Incontri
Il nostro corso di formazione per insegnanti Yoga rilascerà una doppia certificazione:
Nazionale
YIS/CSEN/CONI
Internazionale
Con la Yoga Alliance: Y.A. – R.Y.T. (Registered Yoga Teacher) 200 ore.
FORMAZIONE AVANZATA PER INSEGNANT DI ASHTANGA YOGA IN SALENTO
Il corso di formazione per insegnanti di Ashtanga Yoga In Puglia di 200 ore è un programma intensivo. Siamo pienamente impegnati a darti il meglio di noi. A tal fine forniremo più del minimo di 200 ore di lezione richieste da YA. Questo ci permetterà di condividere di più con te e di migliorare così la tua curva di apprendimento.
formare a 360° insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga
Obiettivo Principale di Questo Corso
3 appuntamenti nel 2023
20 - 29 Gennaio
17 - 26 Febbraio
24 Marzo - 2 Aprile
Ci sono intervalli tra un incontro e l’altro affinché si abbia il tempo di partecipare e di assimilare al meglio le conoscenze, di dedicarsi allo studio e progredire nella pratica.
Famiglia e/o lavoro
Poter conciliare il corso con un’attività lavorativa e/o responsabilità familiari da gestire;
Tempo per studiare
Avere il tempo studiare, assimilare ed approfondire tra un corso e l’altro.
‘Full immersion’
Provare l’esperienza della ‘full immersion’ nello yoga;
3 mesi
Poter completare un corso di formazione e conseguire il titolo di insegnante in un arco temporale di 6 mesi.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO DI ISTRUTTORE YOGA?
Il corso di formazione insegnanti ASHTANGA Yoga In Puglia è riservato a chi pratica Ashtanga yoga da almeno un anno, o due anni di HATHA
Insegnanti
Obiettivi Principali di Questo Corso
1. Capacità di condurre una classe in sanscrito la prima serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.
2. Essere in grado di gestire una classe Mysore apportando modifiche efficaci e sicure.
3. Anatomia funzionale e biodinamica per migliorare la pratica personale e quella dei propri studenti.
4. Pranayama: acquisire una disciplina quotidiana e la capacità di condurre una classe.
5. Filosofia: storia e comprensione del pensiero induista e dei concetti yogici fondamentali.
6. Sanscrito: nozioni di base e pronuncia.
7. Meditazione: attuazione della propria routine quotidiana.
8 Team building legami profondi e duraturi con persone che condividono la stessa passione.
9. Ricevere ispirazione, sostegno e rispetto.
Ecco le Date
Formazione Ashtanga Vinyasa Yoga
1 INCONTRO / 20 – 29 GENNAIO 2023
Check in cena del Venerdì 20 sera, check out domenica 29 gennaio
2 INCONTRO / 17 – 26 FEBBRAIO 2023
Check in cena del Venerdì 17 sera, check out domenica 26 febbraio.
3 INCONTRO / 24 MARZO – 2 APRILE 2023
Check in cena del Venerdì 24 marzo sera, check out domenica 2 aprile